ENG / ITA
The work of the American painter Brandi Milne is heavily influenced by classic cartoon and the world of Disney. The paintings, which represent surreal scenes that Brandi constructs and recalls from her child’s mind, convey a bittersweet reality of our world, where experiences of love, loss, and pain are masked by a superficial coat of candy. The intricate symbolism of Milne’s works provides for a mysterious and fascinating travel through tumultuous feelings. The activity of drawing and painting is for the artist a means to investigate and express the emotions of the everyday and the path of life itself; some of the girls depicted, in fact, could be interpreted as a representation of the artist’s self – a means to connect Milne directly with the viewers. Through this emotional and virtual engagement with her subjects, the artist manages to involve her public in her experience of creation and mutation through life and art.
–
Il lavoro della pittrice americana Brandi Milne è fortemente influenzato dal mondo Disney e dai cartoni animati più classici. I suoi dipinti, che rappresentano scene surreali costruite dai ricordi d’infanzia di Brandi, mostrano una realtà dolceamara dove le esperienze dell’amore, della perdita, e del dolore vengono mascherate da uno strato superficiale di dolcezza. L’intricato simbolismo delle opere di Milne ci portano attraverso un misterioso ma affascinante viaggio attraverso i sentimenti dell’amore, del dolore, della gioia e della perdita. Le attività del disegnare e del dipingere sono per l’artista uno strumento di investigazione e di espressione delle emozioni vissute nel quotidiano e del cammino della vita stessa. Alcune delle ragazze rappresentate, non a caso, possono essere interpretate come una rappresentazione dell’artista stessa; uno strumento per connettere Milne direttamente con lo spettatore. Attraverso questo impegno emozionale e virtuale con i suoi soggetti, l’artista riesce a coinvolgere il pubblico nella sua esperienza di creazione e cambiamento attraverso la vita e l’arte.