ENG/ITA
Born in 1980 in Ottawa, Canada, Camilla d’Errico is an illustrator, painter and prolific visual artist famous for introducing the new ‘Melting Pop’ style. d’Errico graduated in Illustration and Design from Capilano College, Vancouver.
d’Errico started drawing comic books in 2001, and since then she has collaborated with renowned companies such as The Walt Disney Company, Ride Snowboards, Hasbro Toys, OSO Design House, to name a few. In 2006, she began focusing on oil painting, developing a unique style highly inspired by Manga and Japanese Pop culture. d’Errico melts rainbows, colourful and dreamy worlds with her unique and hyper-chromatic ‘Helmet Girls’, characterised by oversized and soulful eyes and the most improbable hairstyles. The girls stare at the viewer with overwhelming intensity, communicating both awareness of being watched and their innocent feelings of sadness, wonder, as well as contemplation and introspection. In addition to her candy-coloured characters, animals are also another focal point of her paintings: they create fantastic worlds where emotional forces explode as melting colours, referencing the Asian pop art.
d’Errico also contributes to the vinyl art toy movement, and has expanded her style into fashion, accessories, toys and other merchandise. Camilla d’Errico currently lives and works in Vancouver, Canada, and her work has been extensively exhibited in Canada, the US, Germany, Italy, and for the first time in the UK with Dorothy Circus Gallery.
***
Camilla d’Errico è un’illustratrice di comic book e pittrice nata in Ottawa, Ontario. I suoi genitori di origini italiane migrarono verso il Canada prima che lei nascesse. Sin da giovane i suoi interessi includevano i cartoni animati del sabato mattina, i comics, i manga, e lo scarabocchiare elementi fantasiosi nei suoi libri di testo. D’errico ha frequentato il Capilano College in North Vancouver, dove ha appreso come usare programmi digitali, mentre le sue abilità di disegno, narrazione e fumetto le ha apprese da sé.
Camillla ha disegnato comic books sin dal 2001 mentre frequentava il corso di design e illustrazione al Capilano College. In parallelo ai comics e i manga, l’artista ha sempre prodotto illustrazioni e designs collaborando con la Walt Disney Company, Ride Snowboards, Hasbro Toys, Wizkids, Microsoft Zune for the Zune Hut at Whistler’s Telus World Ski & Snowboard Championship, OSO Design House and Ginch Gonc.
La carriera da pittrice della d’Errico è iniziata nel 2006, quando partecipa a una mostra alla Vancouver Ayden Gallery in Gastown. Dall’inizio del 2007 ha iniziato a mostrare I suoi lavori in gallerie attraverso gli Stati Unti e il Canada all’insegna del Pop Surrealismo. La sua collaborazione con la Dororthy Circus Gallery è iniziata a marzo 2017 con la sua personale “Submerged”, affiancata da “Follow the Unicorn” di Paolo Pedroni.
L’artista evoca emozioni profonde mentre trasporta lo spettatore in mondi popolati da fanciulle dagli occhi da cervo e i loro animali più bizzarri. La mano dell’artista si rispecchia nelle sue “Helmetgirls”, create dalla giustapposizione di sfondi iper cromatici con le acconciature più improbabili, dove fantastiche narrazioni da manga fondono il figurativo con gli ambienti più variegati.
Questi quadri trattano temi strettamente universali attraverso la più profonda soggettività. Le giovani fanciulle malinconiche ritratte ci mostrano sempre lo stesso universo parallelo, tuttavia le loro peculiari acconciature rappresentano gli elementi simbolici principali, che facendo da metafora, ci narrano ogni volta una storia diversa, che poi si rivela essere nient’altro che il riflesso della nostra realtà dalle mille sfaccettature. Le capigliature includono elementi di ogni genere, che si intrecciano con animali inverosimili e particolari stilizzati.
d’Errico porta dentro di sé un passato colorato e passioni radicate alimentate dalla sua forte creatività e aspirazione asiatica. Cosi Il mélange da sogno esplode in un reservoir emozionale di colori, creature dagli occhi grandi e scene altamente iconografiche. Tale contenuto riversandosi su tela sommerge lo spettatore e lo porta in un abisso incantevole e senza fondo.
La d’Errico usa la pittura Holbein Aqua Duo su pannelli di legno che danno vita ai suoi lavori iper colorati, mentre gli acrilici e le penne a inchiostro sono impiegate sulla tela. Altre volte l’artista crea un disegno a mano per poi colorarlo digitalmente al computer.