Peace
Eduardo Kobra Solo Show
Dal 9 Maggio fino al 25 Giugno 2014
From May 9th till June 25th
ENG/ITA
After 7 years working with the most vibrant contemporary art avant-gardes, and as a result of the recent collaborations such as the one with Hennessy and the Brazilian street artists Os Gemeos, Dorothy Circus Gallery wants to focus its skills and energies on a worldwide resonance tour of events, which will see as protagonists recognized street artists of undisputed international fame, asked to interpret, with their personal touch, social and environmental urban issues.
“Spray for Your Rights” will start with the solo exhibition of the Brazilian street artist Eduardo Kobra, titled “Peace”, which will open next May 9th, 2014, in conjunction with the artist’s painting of a 15mt mural on the facade of MAAM Museum “Museo dell’Altro e Dell’Altrove”, curated by Giorgio de Finis, which faces the historical Via Prenestina in Rome.
For his first solo exhibition, worldwide awaited, Eduardo Kobra chooses to work in the Eternal City, dedicating to Roma 10 brand new kaleidoscopic portraits of the leading personalities who fought in the name of Peace.
The vintage imaginary that, together with the fragmentation of the faces, represents Kobra’s code, brings to life a very special photo-realistic texture, in strong contrast with the urban scenario in which it is inserted. His huge paintings are characterized by the sudden spreading of colors, as he uses different techniques such as painting, airbrush and sprays that render his majestic artworks hyperreal and out of any scheme.
Topic of his works are the fights against pollution, global warming, deforestation and war, but also about the “makeover” of some timeless icons, such as the Brazilian architect Oscar Niemeyer, father of the city of Sao Paulo. Among his most important artworks are his interpretation of Mount Rushmore, the famous 1945 photo by Alfred Eisenstaedt, the portrait of Mother Teresa in Los Angeles, Anna Pavlova in Moscow, Frida Kahlo, Andy Warhol, Salvador Dali and the 2Pac in Miami.
Spray for your rights is a campaign of awareness that wants to move through the exaltation of the individual artistic talents and the different cultural backgrounds of the artists involved, by underlining the multicultural aspects of Rome itself, as well as the artists’ selection. As an urban renewal project of the city, Spray For Your Rights aims to address and support important social issues such as violence against women, environmental protection and animal rights, as well as the fight against homophobia and racial discrimination.
The goal of this project is to create “walls of sharing” that, through the personal sensitivity of the artists involved, could represent a creative reading to awake the attention of the citizens, to arouse wondering, and to evoke deep reflections.
Kobra’s mural, dedicated to Malala Yousafzai at MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove, on Via Prenestina 913, is curated by Alexandra Mazzanti and sponsored by Dorothy Circus Gallery.
–
La Dorothy Circus Gallery , dopo 7 anni di lavoro svolto nel campo delle più vibranti avanguardie dell’arte contemporanea e in seguito a collaborazioni come quella con Hennessy e gli street artists brasiliani Os Gemeos, intende focalizzare le proprie competenze ed energie sulla realizzazione di un tour di eventi di risonanza mondiale, che vedranno come protagonisti riconosciuti urban artists internazionali di fama indiscussa, chiamati ad interpretare i principali temi sociali ed ambientali cari a tutte le metropoli.
Spray for Your Right avrà inizio con la mostra personale del brasiliano Eduardo Kobra, dal titolo “Peace”, che inaugurerà il prossimo 9 Maggio 2014 in contemporanea con la realizzazione di un murales di 15mt sulla facciata del MAAM, Museo dell’Altro e Dell’Altrove, curato da Giorgio De Finis, che affaccia sulla storica via Prenestina.
Per la sua prima personale, attesa a livello mondiale, Eduardo Kobra sceglie la Città Eterna dedicandole 10 caleidoscopici ritratti inediti delle principali personalità che hanno lottato a sostegno della Pace nel Mondo.
L’immaginario vintage, biglietto da visita di Kobra, assieme alla frammentazione dei volti, danno vita ad una texture fotorealistica vivace e unica, in forte contrapposizione con lo scenario urbano in cui è inserito.
La sua pittura si distingue per il tratto cromatico e per le grandissime dimensioni, e per l’utilizzo di tecniche diverse come la pittura, l’aerografo e gli spray che rendono le sue maestose opere iperrealistiche fuori da ogni schema.
Topic delle opere di Kobra sono la lotta contro l’inquinamento, il riscaldamento globale, la deforestazione e la guerra, ma anche il “restyling” di alcune icone dell’epoca brasiliana come Oscar Niemeyer, padre della città di Sao Paolo, e molte scene di vita quotidiana della città. Tra le opere più rappresentative ci sono la sua interpretazione del monte Rushmore, quella della celebre foto del 1945 di Alfred Eisenstaedt, il ritratto di Madre Teresa a Los Angeles, di Anna Pavlova a Mosca, di Frida Khalo, Andy Warhol, Salvador Dalì e di 2Pac a Miami.
Spray for your rights è un percorso di sensibilizzazione attraverso l’esaltazione delle doti artistiche e la peculiarità di ciascun artista, come della multiculturalità di questi e di Roma stessa, nonché un progetto di riqualificazione urbana della città che si prefigge l’obiettivo di affrontare e sostenere importanti temi sociali, tra i quali la violenza sulle donne, la salvaguardia dell’ambiente e diritti degli animali, la lotta all’omofobia, la tutela dei minori, la discriminazione razziale…
Il fine che Spray for your Rights si ripropone è quello di creare muri di condivisione che, attraverso la sensibilità e il personale background culturale dei vari artisti, rappresentino una chiave di lettura creativa capace di destare l’attenzione degli abitanti, suscitando meraviglia ed offrendo importanti spunti di riflessione.
Il murales di Eduardo Kobra dedicato a Malala Yousafzai presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove in via Prenestina 913, è curato da Alexandra Mazzanti e sponsorizzato dalla Dorothy Circus Gallery.