GOD IS HER DEEJAY
GROUP SHOW
ENG/ITA
From April 20th till June 9th 2013 Opening reception Saturday April 20th 2013 from 7:00 pm to 10:00 pm
Featuring: Sas Christian (USA) & Colin Christian (USA) Afarin Sajedi (Iran) & Francesca Romana Di Nunzio (Italy). During the opening, together with D.C.G. guests, press and photographers, the Artists Afarin Sajedi and Francesca Romana Di Nunzio will attend the event. In order to be part of Dorothy Circus Gallery scenery, we invite our beloved guests to have a Black, White and Red dress code.
The Exhibition “God is her Deejay” has, once again, the will to bring the public attention into the female language able to translate, sometime seducing, other times shocking, the message of the heart. The artists featured: Sas & Colin Christian, Afarin Sajedi and Francesca Romana Di Nunzio, come from extremely different countries and culture backgrounds, USA, Iran, and Italy, but the female icon is always central in their artworks. All of their characters look like extraterrestrials: in Afarin Sajedi’s art women are similar to angels, always able of infinite patience, deep sacrifice and forgiveness. Francesca Romana Di Nunzio’s sculptures, like Egyptians divinities, underline the link with mother nature and its creatures, inviting us to consider animals as our own relatives. Colin and Sas Christian’s characters express through the most electronic and modern vision the power of beauty, which is most of all able to seduce;their glowing girls always seems to be on earth to feed our souls with images of love and respect. A modern God is in the air, playing with our lives, choosing his messengers, and Art keeps on moving us, and teaching us how to find the Greatness inside us, with the hyperrealistic crying eyes painted on Sas Christian’s canvases, while Colin Christian’s 3D giant fiberglass dolls come out from the wall looking at us like Sphinx in a Barbie make-up. Even in the deep blue echo of solitude and death, we can feel earth’s symphony of hope and rebirth whispered by Francesca Romana Di Nunzio’s heartbeating humanoid fishes and screamed by Afarin Sajedi’s shouted mouths.
–
Dal 20 Aprile al 9 Giugno 2013
Opening reception: sabato 20 Aprile 2013 dalle 19:00 alle 22:00
Artisti in mostra: Sas Christian (Stati Uniti) & Colin Christian (Stati Uniti) Afarin Sajedi (Iran) & Francesca Romana Di Nunzio (Italia).
Saranno presenti l’artista iraniana Afarin Sajedi e l’artista italiana Francesca Romana Di Nunzio. Per una scenografia in armonia con il concept della Dorothy Circus Gallery invitiamo i nostri gentili ospiti ad un dress code Bianco, Rosso e Nero e abito da cocktail.
Con la mostra “God is Her Deejay” la Dorothy Circus Gallery richiama ancora una volta l’attenzione del suo pubblico verso il linguaggio femminile, capace di interpretare in tutti i campi dell’arte i sentimenti più profondi, talvolta seducendo e talvolta scioccando. Gli artisti selezionati per questa mostra: Sas e Colin Christian, Afarin Sajedi e Francesca Romana Di Nunzio, hanno provenienze ed origini culturali molto diverse, eppure le loro opere hanno un elemento in comune: la donna, costantemente musa ed icona della loro arte. I personaggi femminili rappresentati sono extra-terrestri: le donne dipinte da Afarin Sajedi sono simili ad angeli, dotati di forte pazienza, profondo sacrificio e perdono. Le sculture di Francesca Romana Di Nunzio, come divinità egizie, sottolineano il legame con la madre terra e con le sue creature, ci invitano a guardare gli animali come a nostri simili. I personaggi di Colin e Sas Christian esprimono attraverso un linguaggio estremamente moderno, quasi elettronico, la forza irresistibile della bellezza, più di tutte capace di sedurre e le loro fanciulle iridescenti sembrano essere scese sulla terra da mondi alieni per conquistare, stupire e ammaliare. Un moderno Dio aleggia nell’aria, gioca con le nostre vite, scegliendo i suoi messaggeri, e così l’Arte continua ad emozionare, e a insegnarci come trovare la grandezza dentro di noi, attraverso gli iperrealistici occhi in lacrime dipinti sulle tele di Sas Christian, mentre le gigantesche bambole tridimensionali in vetroresina di Colin Christian escono fuori dalle pareti osservandoci come Sfingi truccate da Barbie. perfino nel profondo e triste eco di solitudine e di morte, possiamo sentire la sinfonia di speranza e rinascita della terra, sussurrata dai pulsanti pesci umanoidi di Francesca Romana Di Nunzio e urlate dalle bocche chiuse di Afarin Sajedi.