FOR TOMORROW
DOUBLE SOLO SHOW
Kazuki Takamatsu
Friday June 1st 2018 – July 10th 2018 || ROME
Saturday June 2nd 2018 – June 10th 2018 || LONDON
ENG/ITA
Following the success of our temporary premises in Notting Hill, Dorothy Circus Gallery officially announces its permanence in London with the opening of its first double solo exhibition, displayed both in Rome and London in June 2018: For Tomorrow by Kazuki Takamatsu.
Confirming himself again as one of the leading artists of the new visionary figurative art worldwide, Kazuki Takamatsu presents his third solo show at Dorothy Circus Gallery with a collection of 16 brand new artworks to be displayed both in our historical premises in Rome and in our gallery based in Notting Hill, London. 10 paintings will be shown in Rome and 6 in London, creating a virtual and emotional bond between the two galleries that introduces the audience to a new journey through Italy and the UK.
Following the group show Pages from Mind Travellers Diaries at DCG London, which presented him as one of the main gallery artists who participated in the writing of DCG’s history, the Japanese Takamatsu introduces us to a voyage through present and future, giving a glimpse of how it is possible to think of tomorrow in an innovative and aesthetic way.
Developing even further his iconic style, Kazuki Takamatsu paints young girls that silently speak to the beholder through a mysterious but evocative language. Their faces remain pure and simple, while their hairstyles and clothes become more complex and detailed, demonstrating the artist’s attention to peculiarities that has always been typical of Asian art. The dark and empty backgrounds contribute to make the figures stand out and take predominance, while flows of emotion resound in the timeless scenes.
In addition to these, a red-coloured work created exceptionally for Dorothy Circus Gallery Rome sticks out among the other paintings. Echoing the red velvet walls of the gallery, this painting pushes forward towards new experimentations and practices developed by Takamatsu in his touching artistic oeuvre.
Memories from the past and hopes for the future dwell in all the pictures and softly move from one character to another. The girls either face the passing of time or turn around to search for the unknown possibilities of tomorrow. These memories may be happy or sad, deep or careless, reflecting not only each character’s expectations, but also a common experience felt by a country’s population – Japan, in particular.
Takamatsu connects through the bridge of art the Western and Eastern traditions, as well as the world of digital art with important and difficult themes that are extremely contemporary. This double solo show represents thus an incredible occasion for the Italian and English public to admire the aesthetic and thematic developments of a beautifully complex artist, renowned and beloved on an international basis.
Dopo il grande successo riscosso dalla sede temporanea di Notting Hill, la Dorothy Circus Gallery annuncia ufficialmente la sua permanenza a Londra con l’inaugurazione della sua prima doppia personale, ospitata sia a Roma che a Londra a Giugno 2018: For Tomorrow di Kazuki Takamatsu.
Confermandosi nuovamente come uno dei principali artisti mondiali del nuovo stile visionario figurativo, Kazuki Takamatsu presenta la sua terza personale alla Dorothy Circus Gallery con una collezione di 16 nuove opere che verranno esposte sia nella sede storica di Roma, che nella galleria di Notting Hill, a Londra. 10 dipinti saranno esibiti a Roma e 6 a Londra, creando un legame virtuale ed emozionale tra le due gallerie che dà inizio a un nuovo viaggio attraverso l’Italia e il Regno Unito.
Facendo seguito alla collettiva Pages from Mind Travellers Diaries alla DCG di Londra, che lo presentava come uno degli artisti principali ad aver contribuito a scrivere la storia della Dorothy Circus, il giapponese Takamatsu ci conduce attraverso il presente e il futuro, interrogandosi su come sia possibile pensare al domani in modo estetico ed innovativo.
Sviluppando ancora più a fondo il suo iconico stile, Kazuki Takamatsu dipinge delle giovani ragazze che comunicano silenziosamente con lo spettatore attraverso un linguaggio misterioso ma evocativo. I loro volti rimangono puri e semplici, mentre le acconciature e il vestiario si evolvono in forme più complesse e dettagliate, dimostrando un’attenzione dell’artista per le peculiarità che è sempre stata tipica dell’arte asiatica. Gli sfondi oscuri e vacui contribuiscono a far risaltare le figure che predominano le tele, mentre flussi di emozioni risuonano in scene senza tempo.
Oltre a queste, emerge un’opera dal colore rosso prodotta eccezionalmente per la Dorothy Circus Gallery di Roma. Ispirandosi alle pareti di velluto rosso della galleria, questo dipinto spinge l’arte di Takamatsu ancora oltre, verso nuove sperimentazioni e tecniche pittoriche che arricchiscono l’emozionante œuvre dell’artista giapponese.
I ricordi del passato e le speranze per il futuro albergano in tutte le immagini esposte, danzando dolcemente tra un personaggio e l’altro. Le ragazze fronteggiano il passaggio del tempo, o si voltano per cercare le possibilità ancora sconosciute nascoste nel domani. Questi ricordi possono essere felici o tristi, profondi o spensierati, riflettendo ad ogni modo non solo le aspettative di ogni personaggio, ma anche l’esperienza comune percepita emotivamente dalla popolazione di un paese come il Giappone.
Takamatsu connette attraverso il ponte dell’arte le tradizioni occidentali e orientali, così come il mondo dell’arte digitale a temi importanti e difficili che sono estremamente contemporanei. Questo doppio solo show rappresenta dunque un’occasione imperdibile per il pubblico italiano e inglese per ammirare gli sviluppi estetici e tematici di un artista meravigliosamente complesso, riconosciuto e amato in tutto il mondo.