RUBEDO
David Stoupakis & Silvia Idili
31st October 2009 – 10th January 2010
31 ottobre 2009 – 16 gennaio 2010
ENG/ITA
Dorothy Circus Gallery is raising its curtains on its exhibition season with the David Stoupakis and Silivia Idili duo show titled “Rubedo”. This exhibition evokes the suggestive theme of Rubedo and the world of alchemy. Rubedo is the fourth and last stage of the opus alchemicum in which the final purification comes true due to blood. Spirit melts into the material world and this reminds not of a Halloween night of darkness and death, but of a sparkling noir carnival, an unusual way to achieve purification and elevation. Dorothy Circus Gallery invites its public to a charming itinerary: the effort of the alchemic science to reach the Philosopher’s Stone is an evocative background for a series of artworks in which red represents the spiritual travel of the Being. This reminds us of Jung’s words:“But in the state of whiteness one does not live in the true sense of the world, it is a sort of abstract, ideal state. In order to make it come alive it must have “blood”, it must have what the alchemists called rubedo, the redness of life. Only the total experience of being can transform this ideal state of the albedo into a fully human mode of the existence. Blood alone can reanimate a glorious state o consciousness in which the last trace of blackness is dissolved, in which the devil no longer has an autonomous existence but rejoins the profound unity of the psyche. Then the opus magnum is finished: the human soul is completely integrated”. (C.G. Jung)
David Stouplakis and Silvia Idili’s works, purposely made for this exhibition, not only evoke the world of alchemy and Jung’s statements, but are full of contemporary feelings too, Redness and blood grow rich in new and uncommon meanings.
–
La Dorothy Circus Gallery inaugura la nuova stagione espositiva il 31 ottobre 2009 con le mostre personali di David Stoupakis e Silvia Idili che si fondono in un unico show incentrato sul suggestivo tema della Rubedo, chiamato ad evocare il mondo dell’alchimia. L’ispirazione al rosso della Rubedo, quarto e ultimo stadio dell’opus alchemico, in cui il sangue permetteva la purificazione finale nella definitiva fusione di spirito e materia, ci riporta non ad una tetra Halloween di morte ma ad un pulsante carnevale noir, insolito strumento di purificazione ed elevazione. La Dorothy Circus apre dunque le sue porte ad un percorso suggestivo, in cui l’intento dell’arcana scienza alchemica di raggiungere la Pietra Filosofale fa da sfondo ad immagini in cui il rosso del sangue è la chiave di volta di quel viaggio dell’essere, tratteggiato da Jung, teso al raggiungimento di una sublime consapevolezza: “Nello stadio dell’albedo, non si è vivi nel vero senso della parola. E’ una sorta di stato astratto, ideale. Allo scopo di renderlo vivo, necessita di ‘sangue’, necessita di ciò che gli alchimisti chiamavano la rubedo, il ‘rosseggiare’ della vita. Solo l’esperienza totale dell’essere può trasformare questo stato ideale in un modo di esistere completamente umano. Soltanto il sangue può rianimare uno stato glorioso di consapevolezza in cui l’ultima traccia di nigredo è dissolta, in cui il Male non ha più un’esistenza autonoma ma si ricongiunge alla profonda unità della psiche. Allora l’opus magnum è concluso: l’anima umana è ora completa.” (Carl Jung)
Le opere di David Stoupakis e Silvia Idili, appositamente create per questo tema, permettono di rievocare il mondo dell’opus alchemico e le suggestione junghiane, colorandole di un sentire tutto contemporaneo, in cui il sangue e il colore rosso che lo richiama si tingono di nuovi e inediti significati.