THE MAGIC CARAVAN
Mark Elliott & Naoto Hattori
28th April – 31st May 2011
28 Aprile – 31 Maggio 2011
ENG/ITA
With the exhibition “The Magic Caravan” Dorothy Circus Gallery will bring its visitors in the magic spiral of the circus colours. This theme has always been a key point for the gallery: the circus is the world in which reality transforms itself, where imagination, games, and the enchantment produced by the meeting of colours and music combine with the most grotesque and cruel aspects of life.
From April 28th to June 1st, the gallery will present two solo shows by the most eclectic artists on the Pop Surrealist scene: Mark Elliot from the United States, and Japanese Naoto Hattori.
The artists will propose a trip to their own circus.
Elliott paints on the basis of photographic technique. He renders the full flavor of an era that marked the destiny of humanity and America, the 30’s more specifically.
Elliott likes painting scenes of everyday life, where the arcane and the absurd that interweaves the relationships between men and, in general, the existence, are embodied by details and mostly by funny animal creatures – such as frogs and amphibians. They create an ironic contrast between the realism of the painting technique and a surreal imagery, and, in the game of representation, reflect a deeper truth.
Naoto Hattori, the artist of the bizarre, reminds in a pop Surrealist way of Bosh and Arcimboldo. Fantastic creatures, animals and a world observed by thousands of eyes unveils the secret of a reality that is impossible to define, and subject to a constant and fluid metamorphosis in which the eye is both author and witness.
–
Con la mostra “The Magic Caravan” la Dorothy Circus Gallery accompagnerà il suo pubblico nella magica spirale dei colori del circo. Tema da sempre presente nel concept della galleria, il circo è il mondo nel quale la realtà trasfigura se stessa, dove la fantasia, il gioco, e l’incanto che si genera dall’incontro di colori e musica convivono con gli aspetti più grotteschi e crudeli dell’esistenza.
Dal 28 Aprile al 1 giugno la galleria ospiterà due mostre personali degli autori più eclettici della scena Pop Surrealista: lo statunitense Mark Elliott e il giapponese Naoto Hattori. I due artisti proporranno un viaggio attraverso il proprio circo, ciascuno reinterpretando secondo i dettami della propria poetica un tema che con le sue infinite suggestioni continua a nutrire l’immaginario di artisti e pubblico.
Mark Elliott, pittore dalla tecnica fotografica, ci restituisce tutto il sapore di un’epoca che ha segnato il destino dell’umanità e dell’America in particolare: gli anni ’30. Elliott ama catturare gli esseri umani nei microistanti della quotidianità, dove l’arcano e l’assurdo che intesse le relazioni tra gli uomini e l’esistenza in generale è incarnato da particolari stranianti. La diffusa presenza nelle opere dell’artista di buffe creature animali, quali rane e anfibi, innesca un ironico contrasto tra il realismo della tecnica pittorica e un immaginario fantastico e surreale, che nel gioco della rappresentazione restituisce allo spettatore una verità altra.
Naoto Hattori, l’artista del bizzarro, dà vita a immagini che rievocano in chiave pop surrealist le atmosfere di Bosh ed Arcimboldo. Fantastiche creature animali e un mondo osservato da migliaia di sguardi disvelano il segreto di una realtà irriducibile a definizioni unitarie e soggetta a una costante e fluida metamorfosi di cui l’occhio è al contempo artefice e testimone.