VENENUM ET MEDICAMENTUM
Natalie Shau
March 14th – April 25th 2009
14 Marzo – 25 Aprile 2009
« Actioni contrariam semper et aequalem esse reactionem…. »
“Ad ogni azione corrisponde sempre una reazione uguale e contraria”
(Isaac Newton: Philosophiae Naturalis Principia Matematica. London: S.Pepis, 1686)
ENG/ITA
The Latin binomial that D.C.G choses to entitle Natalie Shau’s solo show, from March 14 to April 25, wants to ring out the space-time dimension belonging to a theme so dear to humankind: nature and its double. If Positive co-exists with Negative, then what is poisonous in nature can become an antidote in the sphere of science. The pleasure of the soul can be a pain for the body in the same way as the physical pleasure can be frustration for the soul. The figurative survey proposed by Dorothy Circus Gallery is questioning itself about the hard declinations that the ego gives of the own ego, going through the changeable conflicts in which the coexistence of contradictory principles develops itself. The 16 subjects suggested by Natalie Shau’s digital experimentations represent the different stages of growth in which the Being, generally female, puts itself in relation to what surrounds it, immortalized, by the artist, in gestures that reveal its candour, curiosity and discovery. But the show will deal also with the evil and the suffering that end up in self-destructive behavior, synonym and representation of pain and apparent defeat that announce the triumph of a new, clear consciousness.
–
Il binomio latino che D.C.G. sceglie per dare il nome al solo show dell’artista lituana Natalie Shau, in mostra dal 14 marzo al 25 aprile 2009, vuole echeggiare la dimensione spazio-temporale di un tema da sempre caro al genere umano: la natura ed il suo doppio. Se il positivo coesiste al negativo, ciò che è veleno in natura può essere antidoto in scienza. Il piacere dell’anima può essere dolore per il corpo allo stesso modo in cui il piacere fisico può essere frustrazione dell’anima. L’indagine figurativa proposta dalla Dorothy Circus Gallery si interroga sulle difficili declinazioni che l’io dà del proprio io, passando attraverso i mutevoli conflitti entro cui si sviluppa la coesistenza di principi contraddittori. I 16 soggetti proposti dalle sperimentazioni digitali di Natalie Shau, che mescola sapientemente elementi tridimensionali, foto collage e dipinti digitali, rappresentano i diversi stadi della crescita in cui l’essere, generalmente femminile, si pone in relazione a ciò che lo circonda. Immortalato in gesti che ne svelano l’ingenuità, la curiosità e la scoperta non mancano il male e la sofferenza che giungono a sfociare nell’autolesionismo, sinonimo e rappresentazione di dolore e apparente sconfitta che preannunciano il trionfo di una nuova, nitida consapevolezza.