WILD AT HEART – CUORE SELVAGGIO
Miss Van
ENG/ITA
From November 17th 2012 till January 20th 2013
“This whole world’s wild at heart and weird on top”
David Lynch
From the gigantic Lolitas winking on the Parisian walls, surrounded by cute animals, to the erotic and mysterious dolls, to the dark princess and the icons with sweet tears, Miss Van’s works are always permeated by a thin eroticism. Her girls, with their never vulgar bare breasts, cast languishing and provoking glances through their thick, half-closed lashes, while their lips remind you of a childish heart.
Through a research that brings her on a territory that is more and more intimate and personal, Miss Van seems to have found the essence of the genetic code of seduction by dressing and undressing her dolls with clothes and masks typical of the traditional repertoire of erotic iconographies.
Miss Van, like a master perfumer, has become able to shape the Eros, even possessing the perception of smells and moods of the most famous courtesans in history, stealing the secrets in their wild hearts. Daughters of burlesque art, her provocative Venuses bring us back to the biographical notes of the dancers at the Folies Bergères or the young courtesans in the hot Venetian nights, able to feel pleasure and give pleasure, turning it into an art, in order to conquer powerful men, preys to their charm, and possess their power.
In her last works, Miss Van tells us about women who, like Messalina, queen of wild hearts, have declined this fate, twining themselves in a dangerous seductive spiral.
Lonely characters locked and squeezed in their self-seduction games, prisoners surrendered in their roles, but still able to love.
The potion that Miss Van gives us is double-edged: it may inebriate and flourish, but it may also poison and wither whoever drinks it.
But in the end, don’t that seduction and power have the same substance? Like a couple where it is really hard to establish who the real victim is and who the real executioner is. For her first Italian solo show, Miss Van will present seven band new artworks created for Dorothy Circus Gallery, nine selected artworks from her recent production and two collaboration pieces with artist Dan Quintana, author with Miss Van, of the spectacular graffiti made in Los Angeles.
The great artist Dan Quintana will exhibit beside the queen of graffiti art, with 4 brand new artworks.
About Miss Van
Miss Van started wall-painting in the streets of Toulouse at the age of 18, initiating the feminine movement in street art.
Her sultry female characters began to pop up on city center walls in the mid-1990s and they instantly possessed a timeless quality, as if women had always painted such graffiti in the streets. The more she moved into gallery work and could work with the nuances of more fragile media than the streets would allow, the more her characters grew more sensitive, subtle, and delicately rendered. She is now exhibiting all around the world from NY to LA, Europe (France, Switzerland, Germ nay, Spain, Italy, UK, etc.), and Asia. She has shown in art centers and museums as the city gallery of Schwaz in Austria (curator: Karin Perrnegger), the Baltic Art Center in the UK or the Von der Heydt Museum, Kunsthalle in Wuppertal, Germany. She has shown with some of the greatest artists such as Os Gemeos, Mike Giant, Banksy, Faile, Shepard Fairey, Barry Mcgee, Ryan McGinness, Takashi Murakami, Ed Templeton, and many others.
–
17 Novembre 2012 – 20 Gennaio 2013
“È un mondo cattivo, senza pietà, che racchiude dentro di sé un cuore selvaggio”
David Lynch
Dalle gigantesche Lolite che ammiccavano sui muri parigini, circondate da teneri animaletti, alle bambole erotiche dall’identità misteriosa, fino alle principesse dark e alle icone dalle lacrime dolci, le opere di Miss Van sono sempre permeate da un sottile erotismo. Mai volgari, le sue ragazze dal seno scoperto lanciano sguardi languidi e provocatori attraverso folte ciglia socchiuse, mentre la loro bocca si apre in un cuore infantile. Percorrendo una ricerca che la porta in un territorio sempre più intimo e personale, Miss Van sembra essere risalita all’essenza del codice genetico della seduzione. Vestendo e svestendo le sue bambole di abiti e maschere tipici del repertorio tradizionale dell’iconografia erotica, Miss Van, come un abile profumiere, è divenuta capace di plasmare l’eros, appropiandosi addirittura della percezione di odori e umori delle più famose cortigiane della storia e di carpire i segreti dei loro cuori selvaggi.
Figlie del burlesque d’autore, le sue veneri conturbanti ci riportano alle note biografiche delle ballerine delle Folies Bergère o delle giovani cortigiane nelle calde notti veneziane, capaci di provare e dare piacere facendone un’arte, fino ad arrivare a conquistare uomini potenti, prede del loro fascino e al tempo stesso ad impossessarsi del loro potere.
Nelle sue ultime opere Miss Van ci racconta di donne che, come Messalina, regina dei cuori selvaggi, hanno declinato questo destino lasciandosi avvolgere da una pericolosa spirale seduttiva. Figure solitarie chiuse e strette nei loro giochi di auto-seduzione, prigioniere arrese nei loro ruoli, ma forse ancora capaci di amare.
La pozione di cui Miss Van ci fa dono è a doppio taglio: può inebriare e fiorire ma anche avvelenare e far appassire chi ne fa uso. Non ha in fondo la seduzione la stessa consistenza del potere? Un binomio in cui è difficile stabilire fino in fondo chi è vittima o carnefice.
Per la sua prima personale italiana, Miss Van presenterà sette opere inedite create appositamente per la galleria romana, nove opere selezionate dalla sua produzione recente e due lavori in collaborazione con l’artista Dan Quintana, autore assieme a Miss Van, degli spettacolari graffiti realizzati a Los Angeles.
L’artista Dan Quintana dalla tecnica pittorica mozzafiato, esporrà al fianco della regina della graffiti art quattro opere inedite. Miss Van sarà presente all’evento inaugurale del 17 Novembre per autografare il catalogo in limited edition che verrà pubblicato dalla DRAGO Publishing.
About Miss Van
Miss Van ha iniziato la pittura murale nelle strade di Tolosa, all’età di 18 anni, dando inizio al movimento femminile della street art. I suoi focosi personaggi femminili iniziano a saltare fuori dai muri del centro città nella metà del 1990 e immediatamente sono divenuti “senza tempo”, come se le donne avessero sempre dipinto graffiti simili per le strade. Creando opere per le gallerie, ha iniziato a dipingere con sfumature di tecniche più raffinate rispetto a quelle consentite dalla strada, così i suoi personaggi sono cresciuti più sensibili e delicatamente raffigurati.
Ora espone in tutto il mondo da New York a Los Angeles, in Europa (Francia, Svizzera, Germania, Spagna, Italia, Regno Unito, ecc), e in Asia. Ha esposto in gallerie e musei come la City Gallery di Schwaz in Austria (curatore: Karin Perrnegger), il Baltic Art Center nel Regno Unito o il Von der Heydt Museum, Kunsthalle a Wuppertal, in Germania. Ha esposto con alcuni dei più grandi artisti come Os Gemeos, Mike Giant, Banksy, Faile, Shepard Fairey, Barry McGee, Ryan McGinness, Takashi Murakami, Ed Templeton, e molti altri.